Matassa di filati pronti per essere lavorati

Le aziende di Consorzio Detox

Lavoro di squadra per l’ambiente

Consorzio Italiano Implementazione Detox (CID) nasce nel 2016 dall’impegno di un gruppo di 20 aziende tessili manifatturiere, per rispondere alla sfida della campagna Detox di Greenpeace: eliminare le sostanze tossiche dalla moda.
Da quel momento, CID promuove la sostenibilità ambientale nella filiera moda attraverso ricerca, analisi e collaborazione, e oggi conta quasi 40 aziende aderenti.

Grazie a imprenditori lungimiranti, è stato dimostrato che una moda eco-sostenibile è possibile. Lavorare insieme, infatti, permette alle imprese di affrontare meglio gli impegni del Protocollo Detox, condividendo strumenti tecnico-scientifici e obiettivi comuni di sostenibilità. Oggi il CID e le aziende che ne fanno parte guardano avanti: l’orario  esplorare nuovi aspetti della produzione per proteggere salute e ambiente, mantenendo alta l’attenzione per una moda sostenibile, che oggi è possibile e spesso è già realtà.

Image

Aziende Aderenti

Achimo Srl
Antilotex-Flock
Archè
Azeta filati
Berto Industria Tessile
Biagoli Modesto
Candiani
Casati
Cromos
daykem
Emmetex
Filati Be.Mi.Va
Furpile Idea
Filte s.p.a
Ilaria Manifattura Lane
Industria italiana filati
Jersey Mode
Lanificio Olivo
LTA
Marini Industrie
Manteco
Mario Bellucci
Miroglio Group
Papi Fabio
Pecci Filati
RaDa
Tessilfibre
Texcene
Texmoda
Tintoria A
Tintoria Cometa
Toscofilati
Tintoria Fior di Luce
Al tuo fianco per un futuro più sostenibile

Contattaci

Vuoi saperne di più sulle attività del CID o iniziare il percorso di trasformazione della tua produzione tessile verso la sostenibilità?

Image

In standby per risparmiare risorse.

Anche nei momenti di pausa, il nostro impegno per una moda sostenibile continua. Grazie per sostenere un futuro più responsabile!
Puoi tornare al nostro sito con un semplice scroll o clic.